In questa guida spieghiamo come conservare il vino in damigiana. La damigiana rappresenta sin dall’alba dei tempi uno dei contenitori più adatti alla conservazione di grandi quantità di vino, e molto probabilmente venne concepita proprio per ragioni funzionali legate al trasporto del vino. In passato il vino era spesso impiegato in importanti scambi economici tra […]
Come Conservare il Coriandolo
In questa guida spieghiamo come conservare il coriandolo. Le erbe fresche come il coriandolo sono ottime, ma mantenerle fresche a lungo può essere una grande sfida. Con alcuni semplici trucchi che condividiamo di seguito, potrete conservare il coriandolo e mantenerlo fresco a lungo. Il coriandolo è un’ottima erba aromatica che potete usare per insaporire i […]
Come Conservare Cavoletti di Bruxelles
In questa guida spieghiamo come conservare i cavoletti di Bruxelles. I cavoletti di Bruxelles sono una verdura autunnale perfetta da abbinare a carne di maiale, pollo o pasta. Si tratta di una verdura ricca di vitamine e minerali. Se conservati correttamente, i cavoletti di Bruxelles durano molto a lungo. Se non vengono conservati in frigorifero, […]
Come Conservare il Guacamole
In questa guida spieghiamo come conservare il guacamole. Il guacamole è un alimento fondamentale in alcune diete. Potete prepararlo per un veloce spuntino o per una ricorrenza più importante. Qualunque sia l’occasione, potreste chiedervi quanto a lungo si mantiene il guacamole. Se state organizzando una festa o semplicemente preparando del guacamole fatto in casa da […]
Come Conservare il Sedano
In questa guida spieghiamo come conservare il sedano. Quando si pensa al sedano, il sapore e la croccantezza che si percepisce a ogni morso fanno venire voglia di usarlo nelle ricette. Ma come prolungare la sua freschezza più a lungo evitando che diventi floscio? Come Scegliere il Sedano Fresco Quando acquistate un mazzo di sedano […]
Come Conservare Verdure già Tagliate
In questa guida spieghiamo come conservare le verdure già tagliate. Spesso, molti degli ortaggi che portiamo quotidianamente in tavola sono disponibili in misure e porzioni piuttosto abbondanti, motivo per il quale prima di consumarli necessitano di essere suddivisi in parti più piccole. Non è infatti un caso che alcune verdure vengano consumate solo una volta […]