In questa guida spieghiamo come conservare le prugne. Scoprire come conservare le prugne e mantenerle gustose e dolcissime a lungo è il desiderio di moltissimi amanti della frutta. E come dare loro torto: le prugne sono morbide, zuccherine, dal colore viola intenso e dal profumo inconfondibile. Tipiche dell’estate, spesso durante l’inverno fanno sentire la loro […]
Come Conservare il Prosciutto Crudo
In questa guida spieghiamo come conservare il prosciutto crudo. Re incontrastato della tradizione culinaria del Bel Paese, il prosciutto crudo è un alimento molto ricercato ed amato per via del suo sapore intenso, che ogni giorno viene gustato da solo o all’interno di gustosi antipasti, primi o secondi piatti. Con il melone, la mozzarella o […]
Come Conservare i Tramezzini
In questa guida spieghiamo come conservare i tramezzini. I tramezzini sono un’icona della cucina italiana e una soluzione pratica e gustosa per la pausa pranzo o per uno spuntino veloce. Tuttavia, conservarli in modo corretto può essere una sfida, soprattutto se si desidera che siano ancora freschi e gustosi il giorno dopo averli cucinati o […]
Come Conservare i Capperi
In questa guida spieghiamo come conservare i capperi. Se c’è una cosa che sappiamo dei capperi, è che questi piccoli boccioli dal colore verde sono gustosissimi e adatti a rendere più sfiziose e saporite moltissime ricette. Sott’olio, freschi, sotto sale, con un pizzico di spezie o sottaceto: è davvero difficile scegliere quale di questi abbinamenti […]
Come Conservare il Cavolfiore
In questa guida spieghiamo come conservare il cavolfiore. Il cavolfiore è un ortaggio nutriente utilizzato principalmente nelle insalate e nei piatti cucinati. I metodi di conservazione contribuiranno molto al suo sapore, poiché deve essere fresco per esaltare le sue qualità. Di seguito sono riportati i metodi per conservare al meglio il cavolfiore e mantenerlo fresco […]
Come Conservare la Lattuga
In questa guida spieghiamo come conservare la lattuga. Se conservata correttamente, la lattuga può rimanere fresca, croccante e friabile per un paio di giorni. Il problema delle foglie di lattuga, sia tagliate che intere, è che possono diventare marroni, viscide e mollicce se non vengono conservate nel modo giusto. Per questo motivo, la lattuga deve […]