In questa guida spieghiamo come conservare il kefir. Il kefir ha guadagnato un’incredibile popolarità negli ultimi anni, ma per sua natura va rapidamente a male. Per questo motivo, capire come conservare i grani di kefir può essere molto utile. I grani di kefir di latte possono essere conservati in frigorifero fino a quattro settimane o […]
Come Conservare i Pinoli
In questa guida spieghiamo come conservare i pinoli. I pinoli provengono dagli alberi di pino e sono comunemente usati nelle insalate, nei prodotti da forno e nel pesto. Non sono una fonte di proteine ma sono comunque deliziosi da gustare in varie ricette. Capita di comprare una bustina di pinoli e poi dimenticarla per molto […]
Come Conservare la Crema Pasticcera
In questa guida spieghiamo come conservare la crema pasticcera. Hai appena preparato uno dei tuoi dolci preferiti ma ti sei accorto di avere da parte ancora tanta crema pasticcera avanzata? Non preoccuparti: in questa guida ti spiegheremo come conservare proprio la crema pasticcera, così da poterla gustare fresca come appena fatta ogni volta in cui […]
Come Conservare i Pancake
Scoprite come conservare i pancake avanzati. Con questi semplici passaggi è possibile conservare, congelare e riscaldare facilmente i pancake. Succede spesso che avanzino dei pancake dopo averli preparati per un gustosa colazione. Invece di ridurre le dosi, potreste semplicemente congelare i pancake avanzati per poterli avere pronti per la colazione quando volete. Questo accade soprattutto nel fine […]
Come Conservare i Datteri
Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla durata di conservazione, lo stoccaggio e la scadenza dei datteri. Scoprite quanto durano, se è necessario conservarli in frigorifero e come capire se sono andati a male. Avete comprato i datteri per la prima volta, avete aperto la confezione e vi siete chiesti quanto tempo si conservino. Esistono […]
Come Conservare il Ragù
In questa guida spieghiamo come conservare il ragù. Cerchi un metodo sicuro ed efficace per conservare il ragù? Se hai preparato questa gustosissima ricetta tipica della tradizione italiana, allora è probabile che tu voglia tenerne un po’ da parte per aggiungerla alla pasta o alle lasagne in un secondo momento. Grazie al suo inconfondibile aroma […]