In questa guida spieghiamo come conservare i ceci.
Se adori utilizzare i ceci come fonte proteica vegetariana nei tuoi pasti, allora questa guida ti sarà certamente utile. Scoprirai infatti come conservare i ceci, secchi, ammollati, in scatola, al forno, bolliti o fritti.
Indice
Tempi di Conservazione dei Ceci
I ceci secchi possono durare fino a un anno se conservati in un luogo fresco e asciutto.
 I ceci avanzati si conservano per circa 3 giorni in frigorifero e 6 mesi nel congelatore.
 Questi legumi devono essere completamente asciutti prima di riporli per evitare che diventino molli.
 I ceci arrostiti o fritti devono essere conservati a temperatura ambiente per mantenere la croccantezza.
 L’acquafaba può essere utilizzata come sostituto delle uova nella cucina vegana e si può conservare tranquillamente sia nel frigorifero che nel freezer.
 Anche se la conservazione sembra semplice, ci sono alcune cose che dovresti sapere per non fare errori e rischiare di dover buttare i ceci. Continua a leggere per scoprire tutti i trucchi di una perfetta conservazione.
Come Conservare Ceci in Scatola
Conservare i ceci in scatola è facile. Finché la lattina non viene aperta, puoi conservarli così come sono nella tua dispensa.
 Se hai aperto i ceci in scatola e non hai usato l’intera quantità, allora ci sono alcuni passaggi in più per conservare gli avanzi.
Ecco cosa ti servirà
 -Un contenitore ermetico
-Olio d’oliva
Istruzioni
 -Rimuovete i ceci rimanenti dalla lattina.
 Sciacquateli e scolateli.
 -Metterli in un contenitore ermetico e condirli con un filo d’olio d’oliva. Ciò manterrà i ceci umidi.
 -Conservare in frigorifero per un massimo di 5 giorni.
 Se si sceglie di conservarli nel congelatore, aggiungere un po’ d’acqua per evitare bruciature da congelamento. Quindi trasferire nel freezer per un massimo di 3 mesi.
Come Conservare i Ceci Secchi
I ceci secchi correttamente conservati possono durare fino a un anno se conservati in un luogo fresco e asciutto. Trascorso questo tempo, iniziano a diventare stantii, il che influisce sul gusto e sulla consistenza una volta cotti.
Ecco cosa ti servirà
 -Contenitore ermetico
 -La tua marca di ceci preferita
Istruzioni
 -Una volta aperta la confezione, trasferisci i ceci secchi in un contenitore ermetico.
 -Metterli poi in un luogo fresco e asciutto come una dispensa.
 -Suggerimento: non conservare i ceci secchi nel frigorifero o nel congelatore. Possono assorbire l’umidità e far crescere la muffa.
Come Conservare i Ceci Ammollati
Se si acquistano i ceci secchi, spesso è necessario metterli a bagno prima dell’uso per renderli più digeribili. Ma cosa succede se li hai messi a bagno e non sei ancora pronto per usarli nella tua cucina?
 Per conservare i ceci ammollati basta scolare l’acqua, lasciare asciugare i ceci e conservarli in un contenitore ermetico per un massimo di 4 giorni in frigorifero.
Ecco cosa ti servirà
 -Un contenitore ermetico
 -La tua marca di ceci preferita
Istruzioni
 -Scolare l’acqua in cui sono immersi i ceci.
 -Sciacquare i ceci rimanenti e adagiarli in piano per asciugarli.
 -Trasferire i legumi in un contenitore ermetico.
 -Conservarli in frigorifero per un massimo di 4 giorni o in congelatore per un massimo di 3 mesi.
Come Conservare i Ceci Arrostiti
I ceci non sono naturalmente croccanti, quindi è necessario conservare correttamente la versione arrostita per mantenerli il più possibile croccanti. Ti consigliamo di conservarli in un modo che permetta all’aria di circolare e impedisca ai ceci di diventare morbidi. Per questo motivo evita di di riscaldare i tuoi ceci al forno.
Ecco cosa ti servirà
 Un contenitore di vetro con coperchio
Istruzioni
 -Metti i ceci arrostiti in un contenitore di vetro con il coperchio socchiuso.
 Se non si dispone di un contenitore di vetro, si possono conservare anche in un sacchetto di carta o in una ciotola con sopra un tovagliolo di carta. Questi metodi consentono anche la circolazione dell’aria.
 -Conservare i ceci arrostiti a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni.
Come Conservare i Ceci Fritti
Proprio come i ceci arrostiti, anche quelli fritti devono essere esposti all’aria per mantenerli croccanti. Fare riferimento alla sezione precedente per le istruzioni sulla corretta conservazione.
 Suggerimento: se i tuoi ceci avanzati diventano morbidi, puoi rimetterli nella friggitrice ad aria a 200° per un massimo di 3 minuti per renderli nuovamente croccanti.
Come Conservare i Ceci Lessati
I ceci lessati si conservano nello stesso modo di quelli lasciati in ammollo. Basta eliminare l’acqua, lasciarli asciugare e conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 4 giorni.
Ecco cosa ti servirà
 Un contenitore ermetico
Istruzioni
 -Scolare l’acqua in cui sono immersi i ceci.
 -Sciacquare i ceci rimanenti e adagiarli in piano per asciugarli.
 -Trasferirli in un contenitore ermetico.
 -Conservare in frigorifero per un massimo di 4 giorni o in congelatore per un massimo di 3 mesi.
Come Congelare i Ceci
I ceci possono essere congelati
 Per evitare che diventino molli, è meglio congelarli poco cotti o appena ammollati. Se conservati correttamente, i ceci dureranno fino a 6 mesi nel congelatore.
Ecco cosa ti servirà
 -Una teglia
 -Un contenitore ermetico
Istruzioni
 -Disporre i ceci in un unico strato su una teglia.
 -Trasferire il vassoio nel congelatore e congelare per 1 ora.
 -Trasferisci i ceci parzialmente surgelati in un contenitore ermetico. Ora non c’è più il rischio che i ceci si congelino attaccati l’uno all’altro.
Suggerimenti per una corretta conservazione
 Assicurati che i ceci siano il più asciutti possibile prima di metterli nel congelatore. L’umidità sul legume si congelerà in cristalli di ghiaccio, rendendo mollicci i ceci.
 Puoi congelare i ceci nell’aquafaba (il liquido che si trova nei ceci in scatola). Questo però li renderà probabilmente mollicci una volta scongelati. Non ha molta importanza se stai preparando uno stufato o una zuppa, ma se hai intenzione di mangiare i ceci da soli o usarli per farcire un panino, è meglio congelarli eliminando l’umidità.
Come si Conserva l’Aquafaba
L’aquafaba è il liquido che trovi nei ceci in scatola. Potete prepararla anche voi in casa mettendo in ammollo e cuocendo i ceci secchi. L’acqua di cottura si trasforma in aquabafa. È ricca di proteine e spesso viene utilizzata come sostituto delle uova nella cucina vegana.
 Puoi conservare l’aquabafa in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni. Si congela senza problemi.
 Prima di congelarla, assicurati di dividerla in più porzioni perché, una volta scongelata, non potrai più metterla nuovamente in freezer. Usare una vaschetta per i cubetti di ghiaccio è il modo più semplice per farlo. Un cubetto di ghiaccio equivale a circa 1 cucchiaio di aquabafa, che equivale a mezzo albume d’uovo. Una volta congelati i cubetti di acquafaba potete trasferirli in un sacchetto da freezer per una conservazione più semplice.
 
  
  
  
  
 